Male radicato - Collettivo Musicale Peppino Impastato

Il
“Collettivo” si propone, con un lavoro d’analisi, di ricerca e di composizione,
di portare in pubblico la propria esperienza di lotta contro la mafia come
contributo per una maggior presa di coscienza nei riguardi di questo triste
fenomeno del sottosviluppo meridionale. La struttura musicale dei brani è
sviluppata sulle caratteristiche fondamentali della musica popolare siciliana e
nello stesso tempo è aperta agli aspetti più avanzati del folk contemporaneo,
senza le consuete demagogie con cui questo genere di musica è solitamente
proposto.
In questi anni di
attività il gruppo si è proposto spesso nelle scuole suscitando interesse nei
ragazzi che li ascoltano. In Sicilia fanno parecchi spettacoli, ma il loro
intervento viene apprezzato soprattutto nella penisola: hanno aperto il
concerto dei Modena City Ramblers, hanno partecipato alla festa del 1 maggio 2005 a Bologna esibendosi
davanti a circa 25.000 persone e riscuotendo un grande successo per il
contenuto politico che è riuscito a portare in quell’occasione, ha fatto nel
2008 da gruppo spalla a Carmen Consoli….
Malincarnatu (Male radicato)
Male che non posso vedere,
Male che non posso toccare,
Male che non voglio curare,
ce l’ho radicato nel sangue.
Male che rompe le ossa,
Male che ti scava la fossa,
Male che non ci fa più vivere,
è radicato nel sangue.
Male che non ci fa più dormire, né
sognare
per i nostri figli una terra senza
imbrogli…
una terra senza “uomini d’onore”.
Male che non conosce padrone,
Male che ci lascia digiuni,
Male che ci toglie la speranza,
alleva solo uomini omertosi.
Male che ti entra nella testa,
Male che non vuole che pensi,
Male che uccide i sogni
prima di uccidere la gente.
Male che non ci fa più dormire, né
sognare
per i nostri figli una terra senza
imbrogli…
una terra senza “uomini d’onore”.
Tanto le cose non cambiano, la
gente non vuole
teste che non servono andrebbero
estirpate
Tanto le cose non cambiano,
Questo è un male radicato
(malincarnatu)
(Di Mercurio)
Contatti:
Indirizzo
di riferimento:
Corso
Umberto I n° 220, 90045 Cinisi (PA)
Sede dell’Associazione Culturale CASA MEMORIA Felicia e Peppino Impastato
Sede dell’Associazione Culturale CASA MEMORIA Felicia e Peppino Impastato